ROA Biography

ROA

Link: https://www.facebook.com/ROAStreetArt

Street artist Roa is a muralist from Ghent, Belgium. At a very young age Roa remembers wanting to be an archaeologist or something adventurous and collecting little skulls from birds and rodents to draw at home. He grew up in the eighties and naturally was inspired by the American life; music, skating and so forth. The love for music, more in particular hip-hop, quickly joined his curiosity in graffiti. Like most muralists, he began by spraying under bridges and walls. During his early years, Roa expressed an active, eclectic mix of styles. Slowly but sure Roa became addicted to the nature of urban art.

Roa is primarily known for his strong obsession for animals and rodents. He often combines life, death, and life after death in his murals, which quickly distinguishes him amongst traditional muralists. His animals are painted to include skeleton and internal organs, making the sight even more realistic. The graffiti artist states, “Organs are the vital substances of our body and they represent a lot of the symbolism which I like!” One’s love for animals could not be expressed nearly as much as our artist Roa. This mysterious Belgian muralist has created hundreds of murals through Europe. He has also traveled to other locations around the world.

The street artist’s preferred forms of methods to paint are by using spray paint or acrylic paint. In fact, most of his work is created through a mixture of black, white, and gray scale colors. He first began his artistic career by paining buildings and warehouses in his hometown. Nowadays, his distinctive black and white style street artwork can found worldwide.

Roa è uno street artist di Gand, in Belgio. Quando era piccolo, voleva diventare un archeologo per collezionare piccoli teschi di uccelli e roditori da disegnare a casa. È cresciuto negli anni Ottanta e si è ispirato alla vita americana. L’amore per la musica, in particolare per l’hip-hop, si è unito presto alla sua curiosità per i graffiti. Come la maggior parte dei muralisti, ha iniziato spruzzando vernice sotto i ponti e i muri. Durante i primi anni si è espresso sempre con un mix di stili, in maniera attiva ed eclettica. Con il passare del tempo, è rimasto sempre più dipendente dall’arte urbana.

Roa è principalmente noto per la sua forte ossessione per animali e roditori. Spesso combina la vita, la morte e la vita dopo la morte nei suoi murales, il che lo distingue rapidamente tra i muralisti tradizionali. I suoi animali sono dipinti in modo da includere lo scheletro e gli organi interni, rendendo la loro riproduzione ancora più realistica. L’artista dei graffiti afferma: “Gli organi sono le sostanze vitali del nostro corpo e rappresentano molto del simbolismo che mi piace!” L’amore per gli animali non potrebbe essere espresso in maniera così tanto forte. Questo misterioso muralista belga ha creato centinaia di murales in tutta Europa e non solo.

I metodi preferiti di ROA per dipingere sono l’uso di vernice spray o vernice acrilica. La maggior parte del suo lavoro è creata attraverso una miscela del nero, del bianco e di scale di grigi. Ha iniziato la sua carriera artistica dipingendo edifici e magazzini nella sua città natale. Al giorno d’oggi, la sua distintiva street art in bianco e nero si trova in tutto il mondo.

Global graffiti artist

Some major cities, where his work can be found include London, New York, Berlin, Warsaw, Madrid, Moscow, Los Angeles, Mexico City and Paris. Roa has visited London on numerous occasions and left a large number of street pieces there. His animals can be found on many walls across Shoreditch and more speciafically around Brick Lane.

Muralist Roa’s true obsession for animals is unparalleled and he uses this obsession to paint for inspiration. Roa uses native animals based on the location he is painting in. For example, if he goes to a specific location filled with roosters, like Mexico, then he will paint a rooster. Not only does this make him a standout artist, but his attention to detail is phenomenal.

Roa’s work has been turning heads across the street art community by bringing birds, rodents, and other animals back into the consciousness in the areas they once inhabited. Although the street art is generally conveyed in a very natural matter, even his dead animal paintings seem at peace.

Roa’s latest solo show was held at Backwood Gallery in Melbourne, Australia, in the midst of the Coronavirus global crisis. Entitled ‘Annihilation‘, Roa’s show addresses conservation and the threat of environmental annihilation, and invites us to reconnect to Nature. On the occasion of his Melbourne exhibition, Lannoo Publishers edited the first overview of the work of ROA. CODEX is a 350-page book selecting the famous Belgian artist’s work and dividing them into 4 chapters, each focusing on the continents where his work can be seen: Eurasia, Africa, America and Oceania.

Roa’s anonymity has kept his work and his spirit free.

Alcune delle principali città in cui è possibile trovare il suo lavoro includono Londra, New York, Berlino, Varsavia, Madrid, Mosca, Los Angeles, Città del Messico e Parigi. Roa ha visitato Londra in numerose occasioni e vi ha lasciato un gran numero di pezzi di strada. I suoi animali si trovano su molte pareti nel distretto di Shoreditch e intorno a Brick Lane.

La sua ossessione per gli animali non ha eguali nella street art. Roa dipinge gli animali nativi del luogo in cui sta creando la sua arte. Ad esempio, se va in Messico, dove si possono trovare moltissimi galli, lui dipingerà un gallo. Questo, e la sua cura e attenzione ai dettagli, lo rendono un artista eccezionale.

Le opere di Roa sono apprezzatissime dalla comunità della street art; con la sua arte ha riportato uccelli, roditori e altri animali nella coscienza delle persone e nelle aree in cui un tempo questi animali abitavano. I suoi dipinti di animali morti sembrano nacondono un senso di pace.

L’ultima mostra personale di Roa si è tenuta alla Backwood Gallery di Melbourne, in Australia, nel bel mezzo della crisi globale del Coronavirus. Intitolato “Annihilation”, lo spettacolo di Roa affronta la conservazione e la minaccia dell’annientamento ambientale e ci invita a riconnetterci alla natura. In occasione della sua mostra a Melbourne, Lannoo Publishers ha curato la prima panoramica del lavoro di ROA. CODEX è un libro di 350 pagine che seleziona le opere del famoso artista belga e le suddivide in 4 capitoli, ciascuno incentrato sui continenti in cui è possibile vedere il suo lavoro: Eurasia, Africa, America e Oceania.

L’anonimato di Roa ha mantenuto libero il suo lavoro e il suo spirito.

ROA ARTWORsk

Thanks Backwoods Gallery & StreetArtBio for the content.

Source: streetartbio